Il croccante è un tipico dolce del periodo natalizio; ricco e profumato è ideale da servire a fine pasto o durante la merenda dei freddi pomeriggi invernali, ed è anche privo di glutine.
Può essere preparato con diversi tipi di frutta secca, in questa ricetta vi proponiamo una versione con le arachidi, che avevo in casa e nessuno gradisce molto consumate “al naturale”. Altre varianti più classiche prevedono l’utilizzo di mandorle, sesamo o un misto di frutta secca; le arachidi possono anche essere tostate leggermente prima per un sapore più deciso e una consistenza ancora più croccante. È anche piuttosto facile da preparare, l’unico svantaggio è l’elevato potere calorico che impone, soprattutto per chi ha problemi di linea, di consumarne in quantità moderate… cosa non semplice considerato quanto è buono!
Ingredienti per 4 persone:
200 gr zucchero semolato
200 gr di arachidi sgusciate
mezzo bicchiere d’acqua

Preparazione:
Sgusciare e spezzettare le arachidi grossolanamente, con le mani.
In una pentola a doppio fondo (o antiaderente), versare l’acqua e lo zucchero, in modo che questo si sciolga.
Portare a bollore a fiamma alta, poi abbassare la fiamma e lasciare caramellare lo zucchero (più diventa scuro più il sapore sarà forte e amaro), senza mescolare.
Raggiunta la colorazione desiderata, spegnere la fiamma e versare le arachidi nel caramello, mescolando rapidamente e con decisione per amalgamare il tutto prima che lo zucchero si rapprenda.
Versare il composto ancora caldo (attenzione a non scottarsi!) su una superficie piana e livellare con un cucchiaio.
Lasciar raffreddare finchè si solidifica, quindi tagliare a pezzi o spezzare con le mani e servire.
Si conserva a lungo purchè posto in un luogo fresco e asciutto, altrimenti tende a sciogliersi e diventare appiccicaticcio.
Diffondi il Buonsai, condividi l'articolo!