Dalla migliore tradizione culinaria francese, una gustosa zuppa per le fresche serate autunnali e invernali, leggera e facile da preparare.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di cipolle bianche
brodo di carne
una foglia di alloro
olio di girasole
sale e pepe q.b.
Per i crostoni:
pane tipo pugliese o baguette
formaggio molle tipo Brie, groviera o erborinato (Gorgonzola, Roquefort non stagionato), a seconda dei gusti
olio EVO
Preparazione:
Pelare le cipolle e tagliarle a rondelle grossolane, quindi metterle a rosolare in una pentola capiente con un filo d’olio, il sale, il pepe e l’alloro.
Non appena saranno leggermente dorate (importantissimo non farle abbrustolire), ricoprire con brodo di carne e alzare la fiamma.Non appena avrà preso il bollore, coprire e cuocere a fuoco basso finchè le cipolle non saranno tenere. Si può variare la consistenza della zuppa a seconda dei propri gusti: se si desidera una pietanza più densa e “legata”, lasciar addensare il brodo a fine cottura ed eventualmente aggiungere un cucchiaio di amido di riso o maizena, stemperando bene.
Per rendere la zuppa più gustosa, una piccola variante si ottiene aggiungendo dei cubetti di pancetta.
Per i crostoni:
La ricetta originale prevede l’utilizzo di baguette e groviera, ma vanno benissimo anche pane tipo toscano o pugliese e formaggi come il Brie, il gorgonzola e simili.
Tagliare fette grosse circa 2 centimetri e far abbrustolire in una padella o su una piastra, da un lato, facendo attenzione a non bruciarle. Poi, girarle sull’altro lato; intanto che terminano di abbrustolirsi spalmare o grattugiare sopra il formaggio, in modo che si sciolga.
Quando sono pronte, allontanare dal fuoco e versare un filo di olio EVO a crudo. Servire ben caldo.

Diffondi il Buonsai, condividi l'articolo!