Questa è una versione più gustosa e completa del classico purè di patate, che arricchito con formaggio e prosciutto, diventa un eccellente piatto unico, assolutamente privo di glutine.
Si accompagna in modo eccellente a un contorno di verdure cotte o crude di stagione. (Per quanto riguarda il glutine, fare attenzione al prosciutto cotto, che non ne contenga).
Ingredienti per 4 persone:
4 patate grosse (o 6 medie)
latte intero (circa 300 ml)
circa 200 gr di formaggio non troppo stagionato (fontina, latteria fresco, asiago, brie, ecc)
200 gr di speck o di prosciutto cotto
una noce di burro
fiocchi di cipolla secca
sale e pepe q.b

Preparazione:
Lessare e schiacciare le patate come per preparare un purè tradizionale (vedi la ricetta ).
Intanto che le patate cuociono, tagliare a dadini il formaggio e a pezzettini grossolani l’affettato (preferibilmente impiegare quello tagliato al banco: si possono usare anche gli affettati in vaschetta, o peggio quelli già pronti a cubetti, ma il sapore è decisamente peggiore).
Rosolare pochi istanti il prosciutto in una padella con un filo d’olio, aggiungendo pepe (a piacere) e alcuni fiocchi di cipolla essiccata.
Impastare il purè con il latte e il burro, aggiungendo anche il prosciutto e, verso la fine, il formaggio.
Amalgamare bene gli ingredienti e servire ben caldo, in modo che il formaggio non si rapprenda.
Tempo di preparazione: circa 40 minuti (compresa la cottura delle patate)
Diffondi il Buonsai, condividi l'articolo!